New Group Postaprotezione Casa Special: Poste Italiane conferma il sostegno alle famiglie  Poste Italiane conferma il suo sostegno alle famiglie: con il mutuo BancoPosta fino al prossimo 30 giugno richiedere un finanziamento sarà ancora più conveniente grazie allo speciale spread del 2,95% sul tasso variabile e del 3,05% sul tasso fisso. Inoltre dopo l’erogazione del mutuo sarà possibile richiedere la Carta di credito BancoPosta Classica con canone annuo gratuito, la polizza Postaprotezione Casa Special con uno sconto del 20% sul premio e la gratuità della polizza incendio e delle spese per le comunicazioni periodiche. | x |
Massimo Sarmi, Il Bond di Poste Italiane fa il pieno sui mercati internazionali  Poste Italiane emette bond per 750 milioni e viene premiata sia dal mercato nazionale sia dagli investitori esteri tedeschi e francesi. L’Ad di Poste Italiane Massimo Sarmi: “Il grande successo internazionale del collocamento del Bond conferma la reputazione e la solidità dell’azienda, riconosciute largamente dalla comunità finanziaria italiana e internazionale. La richiesta superiore di sei volte l’offerta ci offre un ulteriore motivo di soddisfazione perché dimostra la considerazione di cui Poste Italiane gode tra la comunità finanziaria”. L’emissione garantirà adeguato supporto finanziario alle attività del Gruppo. | x |
Massimo Sarmi: Anno della Fede, consegna a Mons. Fisichella due “Free duck”  Poste Italiane, in occasione dell’Anno della Fede il Presidente Ialongo e l’Ad Sarmi consegnano a Monsignor Fisichella due “Free duck”, i quadricicli elettrici utilizzati dai portalettere per la consegna della posta nei centri urbani ad alto pregio storico e artistico. Nel quadro delle manifestazioni promosse dall’Anno della Fede, Poste Italiane è anche sponsor del Grande Concerto di musica classica, in programma sabato 22 giugno presso l’Aula Paolo VI alla presenza di Papa Francesco. | x |
PosteMobile: il cellulare NFC dialoga con POS abilitati ai pagamenti contactless  PosteMobile è protagonista della rivoluzione dei sistemi di pagamento. Grazie all’innovativo sistema “contactless” tramite tecnologia NFC, nei negozi abilitati, è possibile effettuare i pagamenti con il telefonino avvicinando semplicemente lo Smartphone al Pos dell’esercente. Dopo Milano, PosteMobile estende anche a Roma e Torino la vendita delle nuove SIM NFC che possono essere acquistate nei Corner PosteMobile abilitati presenti negli uffici postali. | x |
Poste Italiane amplia l’offerta di Quinto BancoPosta  Poste Italiane lancia Quinto BancoPosta, il finanziamento per i dipendenti pubblici delle amministrazioni centrali e locali e per l’Arma dei Carabinieri. Il servizio consente di ottenere un finanziamento commisurato al proprio reddito con trattenuta diretta in busta paga. Tutte le richieste presentate fino al 30 giugno 2013, potranno ottenere un’agevolazione del tasso promozionale con Taeg massimo del 10,07%. Per maggiori informazioni: www.poste.it - numero verde 800.00.33.22. | x |
Il Gruppo Poste Italiane in vetta alla classifica Response Time di BlogMeter  Le società del Gruppo Poste Italiane in vetta alla classifica “Response Time Facebook” di BlogMeter, la graduatoria delle aziende più veloci nel rispondere ai propri clienti dalle pagine di Facebook. Da PosteMobile arrivano le risposte più veloci ai clienti, seguono la pagina di Poste Italiane e Postepay. Il valore attribuito al “response time” da parte del Gruppo si coniuga con il miglioramento costante del servizio di costumer care per rispondere sempre meglio alle richieste e alle esigenze dei clienti.
Il Gruppo Poste Italiane in vetta alla classifica Response Time di BlogMeter, la graduatoria delle aziende più veloci nel rispondere ai propri clienti dalle pagine di Facebook. Il Gruppo conquista il palmares dell’efficienza grazie alla propria tempestività nel rispondere alle richieste degli utenti sul social network più cliccato del mondo e consolida la classifica stilata su oltre 33 milioni di interazioni avvenute sulle pagine dei brand che si rivolgono al mercato italiano.
Tra le pagine più veloci nel dare risposta agli utenti, la pagina Facebook di PosteMobile si colloca per la decima volta nell’ultimo anno al primo posto con una risposta media di soli 26 minuti per ognuna delle 348 richieste soddisfatte. Segue la pagina corporate di Poste Italiane con 1 ora e 20 minuti di attesa media per rispondere a 795 richieste, e un miglioramento rispetto al mese precedente di circa 7 minuti. Al terzo posto infine Postepay, con un’attesa media di 1 ora e 36 minuti per ognuna delle 231 richieste soddisfatte.
Il Gruppo Poste Italiane è da sempre impegnato a valorizzare le opportunità offerte dai social media, considerati non solo come vetrine ma come tramiti per offrire ai propri utenti una tempestiva assistenza. Il valore attribuito al “response time” da parte del Gruppo si coniuga con il miglioramento costante del servizio di costumer care per rispondere sempre meglio alle richieste e alle esigenze dei clienti.
FONTE: Poste Italiane | x |
Massimo Sarmi: Servizi cloud firmati Microsoft e Poste Italiane  Poste Italiane e Microsoft Italia siglano un accordo per fornire servizi integrati innovativi rivolti a professionisti, Pmi e Pubblica Amministrazione. L’intesa mira a sostenere il processo di digitalizzazione del Paese con il lancio di soluzioni tecnologicamente avanzate nel campo della comunicazione digitale. Massimo Sarmi, AD di Poste Italiane: “L’accordo con Microsoft conferma il forte orientamento all’innovazione che caratterizza Poste Italiane e ne guida lo sviluppo”. Integrati i servizi Poste (PEC, Firma Digitale, Conservazione Sostitutiva) con Office 365.
Poste Italiane e Microsoft Italia hanno siglato un accordo per fornire servizi integrati innovativi rivolti a professionisti, Pmi e Pubblica amministrazione. L’intesa, mirata a sostenere il processo di digitalizzazione del Paese, ha l’obiettivo di assicurare il massimo supporto alla competitività dell’economia con il lancio di soluzioni tecnologicamente avanzate nel campo della comunicazione digitale. Poste Italiane e Microsoft proporranno a professionisti, imprese e amministrazioni centrali e locali l’integrazione dei servizi Poste (PEC, Firma Digitale, Conservazione Sostitutiva) con Office 365. L’offerta commerciale sarà gestita da Poste Italiane attraverso la capillare rete di uffici Poste Impresa.
L’offerta nasce da un concetto di integrazione di servizio e semplificherà l’accesso di professionisti, aziende e PA ai vantaggi del Cloud Computing per migliorare efficienza e produttività. Ai servizi di virtualizzazione della banca dati del cliente, che sarà ospitato nel data center di Poste Italiane, e alla digitalizzazione della documentazione e dell’archivio cartacei, che potranno essere custoditi da remoto e conservare valore legale, si aggiungeranno i servizi di comunicazione e collaborazione di Office 365, la piattaforma che riunisce Microsoft Office, Microsoft SharePoint Online, Microsoft Exchange Online e Microsoft Lync Online in un unico servizio cloud sempre aggiornato accessibile indipendentemente dal luogo e dal dispositivo.
“L’accordo con Microsoft conferma il forte orientamento all’innovazione che caratterizza Poste Italiane e ne guida lo sviluppo – ha commentato l’Ad, Massimo Sarmi – La partnership è un ulteriore passo compiuto dall’azienda per dare adeguato sostegno alla crescita dei protagonisti della vita economica del Paese. Forniremo – ha aggiunto Sarmi - soluzioni tecnologiche all’avanguardia per aiutare i professionisti, le Pmi e la PA a concentrarsi sul proprio business, facendo leva contemporaneamente su un pacchetto di servizi di comunicazione di alta qualità che si può ottenere con un investimento sostenibile”.
“Il Cloud Computing si sta affermando sempre più su scala globale e quasi due terzi delle aziende stanno pianificando, implementando o utilizzando il cloud. Promuovere questo processo di innovazione anche a livello italiano è fondamentale, soprattutto perché il Cloud rappresenta una leva strategica per supportare la crescita delle PMI e la modernizzazione del settore pubblico, due segmenti che possono fare la differenza all’interno dell’economia nazionale. È per questo motivo che siamo entusiasti di collaborare con un protagonista quale Gruppo Poste Italiane, che in virtù del proprio radicamento territoriale è vicino alle esigenze di queste realtà e può accompagnarle in un efficace percorso d’innovazione. Il numero di PMI che utilizzano Office 365 è aumentato del 150% negli ultimi 12 mesi, a dimostrazione dei vantaggi offerti da questa soluzione, e grazie a questo accordo sempre più aziende italiane potranno beneficiare dei nostri servizi di produttività e collaborazione in modo flessibile e sicuro”, ha dichiarato Carlo Purassanta, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.
*** Microsoft
Fondata nel 1975, Microsoft è leader mondiale nel software, nei servizi e nelle tecnologie Internet per la gestione delle informazioni di persone e aziende. Offre una gamma completa di prodotti e servizi per consentire a tutti di migliorare, grazie al software, i risultati delle proprie attività - in ogni momento, in ogni luogo e con qualsiasi dispositivo. Ogni informazione relativa a Microsoft è disponibile al sito http://www.microsoft.com/italy/.
Nota per i redattori: per ulteriori informazioni, notizie e punti di vista di Microsoft, visitare il Microsoft News Center all'indirizzo http://www.microsoft.com/news. I collegamenti Web, i numeri di telefono e i titoli risultavano corretti al momento della pubblicazione, ma potrebbero essere stati modificati. Per ulteriore assistenza, giornalisti e analisti possono contattare il Rapid Response Team di Microsoft o altri contatti appropriati elencati all'indirizzo http://www.microsoft.com/news/contactpr.mspx.
Questi riferimenti sono riservati esclusivamente alla stampa:
Microsoft
Roberta Bertolotti
Pubbliche Relazioni
www.microsoft.com/italy/stampa
e-mail msstampa@microsoft.com
Burson-Marsteller
Cristina Gobbo
cristina.gobbo@bm.com – Tel 02/72143543
Francesca Cappello
francesca.cappello@bm.com – Tel 02/72143503
Poste Italiane è il più grande Gruppo di servizi del Paese. Grazie alla capillare presenza sul territorio nazionale e alla forte integrazione delle sue attività, offre prodotti e servizi di comunicazione, logistici, finanziari, assicurativi e di telefonia mobile a cittadini, imprese e pubblica amministrazione.
Fanno parte del Gruppo Poste Italiane, tra le altre società, SDA (corriere espresso), Poste Vita (assicurazioni vita e danni), PosteMobile (telefonia mobile), Postecom (sviluppo e gestione dei servizi Internet) BancoPosta Fondi SGR (fondi comuni di investimento), Postel (servizi di posta “ibrida").
FONTE: Poste Italiane | x |
PosteMobile App nuova versione scaricabile da Google Play e da AppStore  PosteMobile, da oggi è disponibile la versione aggiornata dell’App, che consente l’accesso ai servizi di m-payment, m-banking e m-commerce. Novità rilevante è l’ottimizzazione del processo di generazione direttamente da App della e-postepay, che PosteMobile rende già abilitata ai pagamenti. Fino al 29 luglio, inoltre, i clienti hanno la possibilità di acquistare direttamente dall’App, i biglietti per i concerti di “Postepay Rock in Roma” scontati del 15%. | x |
PostePay Negrita: Poste Italiane regala in esclusiva la grande musica  PostePay Visa, la carta prepagata di Poste Italiane, regala in esclusiva la grande musica. Tutti i titolari PostePay, avranno la possibilità di assistere gratuitamente al concerto dei Negrita in occasione del festival Postepay Rock in Roma previsto il prossimo 31 luglio all’Ippodromo delle Capannelle. Per partecipare basta registrarsi gratuitamente sul sito www.postepay.it nella sezione postepayfun stampare il voucher e presentarlo, insieme alla propria Postepay, direttamente all’ingresso del concerto.
Postepay, la carta prepagata di Poste Italiane regala ai suoi clienti un evento unico: la possibilità di assistere gratuitamente al concerto dei Negrita in occasione del festival Postepay Rock in Roma.
Per poter partecipare all’evento programmato per il prossimo 31 luglio all’Ippodromo delle Capannelle, basta essere possessori di una carta Postepay VISA, registrarsi gratuitamente sul sito http://www.postepay.it nella sezione postepayfun stampare il voucher e presentarlo, insieme alla propria Postepay, direttamente all’ingresso del concerto. Coloro che non hanno una carta Postepay possono richiederla fino al 30 luglio in tutti gli Uffici Postali. Inoltre, utilizzando Postepay VISA per acquistare le consumazioni all’interno del villaggio del festival, si avrà diritto al 15% di sconto che sarà accreditato direttamente sulla carta.
Il concerto dei Negrita è la prima di una serie di iniziative in collaborazione con Visa per festeggiare il grande successo della Postepay a 10 anni dal suo lancio sul mercato.
Postepay VISA è la prepagata di Poste Italiane leader di mercato con 11 milioni di carte emesse dal 2003 ad oggi. E’ possibile richiederla in qualsiasi Ufficio Postale, presentando un documento di identità ed il codice fiscale. La carta Postepay viene rilasciata immediatamente anche senza essere titolari di un conto corrente. Il portale http://www.postepayfun.it è un club esclusivo dedicato ai possessori di Postepay. Gli iscritti a postepayfun possono partecipare gratuitamente a numerose estrazioni per vincere premi, acquistare biglietti con il 15% di sconto, vincere biglietti omaggio per anteprime di film, incontrare gli artisti più amati, visitare i principali set cinematografici e backstage, ricevere CD, poster autografati o gadget in edizione limitata.
FONTE: Poste Italiane | x |
Poste Italiane apre le porte della Cina alle aziende italiane  E-commerce, Poste Italiane firma l’accordo con il Gruppo China Post per mettere a disposizione delle aziende italiane la piattaforma di shopping on line “Made in Italy” per vendere sul mercato cinese. “Da oggi le aziende italiane potranno disporre di una soluzione efficace per sviluppare il loro business in Cina”, spiega l’Ad di Poste Italiane Massimo Sarmi. Rafforzata la partnership strategica con la Cina con la firma di altri protocolli nel settore finanziario, assicurativo, postale e del money transfer.
Poste Italiane apre le porte della Cina alle aziende italiane che puntano sull’eCommerce. Grazie all’Accordo commerciale firmato a Pechino dall’Amministratore Delegato di Poste Italiane, Massimo Sarmi, le aziende italiane interessate alla penetrazione commerciale in Cina potranno vendere i loro prodotti sul portale Ule (www.ule.com), la “vetrina” di shopping on line gestita da China Post e da Tom Group. La piattaforma Ule offre oltre 150 mila prodotti, ha un milione e mezzo di utenti registrati e un milione di pagine viste ogni giorno.
L’intesa stabilisce che i marchi tricolori siano collocati sugli scaffali virtuali del Padiglione “Made in Italy” che sarà attivo entro il prossimo mese di novembre all’interno del portale Ule. In questo modo le aziende italiane avranno a disposizione la chiave d’accesso ad un mercato che vale 265 miliardi di dollari, che nel 2012 ha acquistato prodotti italiani per un valore di 9 miliardi di euro (con preferenze per oggetti in pelle, abbigliamento e gioielleria), e che fa segnare una crescita della domanda di prodotti italiani di oltre il 20% negli ultimi 2 anni.
“Da oggi le aziende italiane potranno disporre di una soluzione efficace per sviluppare il loro business in Cina – spiega l’Ad, Massimo Sarmi - Poste Italiane potrà assicurare supporto e assistenza tecnica e logistica alle imprese interessate nella fase di start up, un sostegno particolarmente importante per le Pmi, che puntano all’eCommerce sul mercato cinese ma che da sole avrebbero grosse difficoltà ad affacciarsi su questa realtà a causa della onerosità degli investimenti e delle difficoltà di carattere linguistico, fiscale e amministrativo. L’accordo – aggiunge Sarmi - ribadisce il ruolo di player internazionale di Poste Italiane nel settore dell’eCommerce e ne conferma le capacità di fare sistema offrendo un contributo importante alla promozione di tutto il made in Italy”.
L’Accordo commerciale affida a Poste Italiane l’attività di promozione del progetto e il compito di selezione delle aziende nazionali interessate a vendere i propri prodotti sulle vetrine di Ule, che daranno massima visibilità ai marchi del made in Italy. Poste Italiane assicurerà il necessario supporto alle imprese nella definizione dell’offerta e del prezzo di lancio dei prodotti, nella logistica, nelle operazioni di pagamento e nel servizio di customer care delle aziende italiane come trait d’union con il servizio clienti cinese.
Nel corso della missione cinese Poste Italiane ha firmato un accordo sull’interoperabilità delle carte di credito con China Union Pay International (Cup), il principale circuito cinese di carte di pagamento e di servizi interbancari, gestore di oltre 3 miliardi di carte di credito. In base all’intesa i possessori di carte di credito appartenenti al circuito cinese di Cup possono accedere alle operazioni finanziarie e di prelievo di contante dai 7.000 sportelli automatici di Poste Italiane presenti in tutta Italia.
L’accordo punta inoltre ad estendere ai possessori delle carte aderenti al circuito China Union Pay anche altri servizi offerti da Poste Italiane attraverso la rete degli ATM e a sviluppare il servizio di trasferimento fondi internazionali da carta a carta.
Poste Italiane ha contestualmente rafforzato il suo rapporto di collaborazione con China Post sottoscrivendo due altri Memorandum d’intesa, l’uno nel campo assicurativo e l’altro nel settore della logistica. L’accordo assicurativo siglato con China Post Life Insurance, società controllata da China Post, prevede l’avvio di una collaborazione per lo sviluppo di prodotti in co-branding e revenue sharing sui mercati cinese e italiano. Inoltre Poste Italiane ha sottoscritto un accordo con l’operatore postale di Pechino che amplia l’intesa già firmata nei mesi scorsi sul flusso in entrata Cina-Italia di pacchi internazionali fino a 2 kg di peso, allargando l’accordo anche al movimento di pacchi in uscita dall’Italia verso la Cina. In tal modo, gli acquisti fatti sulla piattaforma di shopping ULE viaggeranno in modo sicuro e garantito dai due operatori postali nazionali. Poste Italiane e China Post hanno infine ampliato la partnership nei servizi di money transfer attraverso Eurogiro per la popolazione cinese residente in Italia, introducendo anche il servizio di Cash on delivery. Il mercato del money transfer tra Italia e Cina vale, secondo i dati diffusi dalla Banca d’Italia, circa 2,5 miliardi di euro, ovvero il 34% dell’intero volume annuo di trasferimenti dall’Italia all’estero.
FONTE: Poste Italiane | x |
Postemobile: brevetto tecnologia servizi bancari da cellulare  L’European Patent Organisation, organismo intergovernativo che sovrintende la concessione di brevetti a valenza internazionale, ha riconosciuto a PosteMobile il brevetto per la tecnologia che consente di effettuare transazioni bancarie, finanziarie e postali attraverso il “Method based on a SIM Card performing services with high security features”, un meccanismo che garantisce elevati standard di sicurezza. Il brevetto ottenuto dalla società del Gruppo Poste Italiane avrà efficacia in 34 Paesi aderenti all’organismo di certificazione.
PosteMobile_500
L’European Patent Organization (EPO), organismo intergovernativo che sovrintende la concessione di brevetti a valenza internazionale, ha riconosciuto a PosteMobile l’operatore di telefonia di Poste Italiane, il brevetto per il procedimento ideato dalla società che consente di effettuare transazioni bancarie, finanziarie e postali attraverso un meccanismo che garantisce elevati standard di sicurezza (“Method based on a SIM Card performing services with high security features”).
Il riconoscimento del brevetto dà a Poste Mobile i diritti di proprietà intellettuale sul sistema messo a punto e apre nuovi scenari commerciali. Dal punto di vista operativo, infatti, il sistema di invio in sicurezza di informazioni destinate a identificare in modo certo il mittente e il contenuto del messaggio inviato, è applicabile da PosteMobile(e solo se autorizzati da quest’ultima, da terzi ) anche su tecnologie e strumenti, diversi dalla carta SIM.
Il brevetto si estende all’intero processo di autenticazione del titolare della Carta SIM a partire dalla fase di generazione dei codici di accesso, sino alla trasmissione dei dati delle operazioni effettuate e dell’esito da e verso le piattaforme bancarie/finanziarie attraverso SMS cifrati e firmati digitalmente.
Poste Mobile
Il brevetto Epo oltre a riconoscere a PosteMobile la proprietà intellettuale del sistema impedisce a terzi il libero utilizzo e la commercializzazione del metodo messo a punto da PosteMobile nei 34 Paesi aderenti all’EPO (Austria, Belgio, Bulgaria, Svizzera/Liechtenstein, Cipro, Repubblica Ceca, Germania, Danimarca, Estonia, Spagna, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Croazia, Ungheria, Irlanda, Islanda, Italia, Lituania, Lettonia, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Malta, Principato di Monaco, Polonia, Portogallo, Romania, Svezia, Slovenia, Slovacchia e Turchia).
PosteMobile è l’operatore di telefonia mobile del Gruppo Poste Italiane leader nei Remote Financial Services, con oltre 1 milione di clienti abilitati che generano un transato annuo complessivo di pagamenti da cellulare superiore ai 250 milioni di euro. Nato a fine 2007, oggi ha 3 milioni di clienti attivi. Fin da subito si è imposto sul mercato con una gamma di servizi distintivi che trasformano il telefonino in un portafoglio elettronico. Il sistema per cui ha ottenuto il brevetto europeo è già applicato a tutti i servizi per i pagamenti e i trasferimenti di denaro in mobilità (m-payment, m-commerce, m-banking) offerti da PosteMobile e accessibili sia dalla SIM sia da APP. Il cliente può effettuare dal cellulare e in piena sicurezza, operazioni informative e dispositive sul conto corrente BancoPosta e sulla carta prepagata Postepay per acquistare beni e servizi; pagare bollettini, fare bonifici e trasferimenti di denaro, ricaricare il cellulare o la carta. PosteMobile punta ora alla leadership anche nei Mobile Proximity Services, tramite la commercializzazione di SIM di nuova generazione che integrano la nuova tecnologia NFC che permette di fare acquisti in tutti i punti vendita in Italia abilitati, semplicemente avvicinando il proprio telefono al POS.
FONTE: Poste Italiane | x |
Poste Italiane lancia la nuova App “saluti e foto"  Poste Italiane lancia la nuova App “saluti e foto”. Da oggi, grazie alla nuova applicazione per smartphone e tablet, tutti potranno creare una cartolina con le proprie fotografie e inviare un messaggio firmato con la propria grafia. “Saluti&foto” potrà essere scaricata gratuitamente, su smartphone e tablet iOS e Android. Per inviare le cartoline basterà acquistare i crediti necessari, utilizzando le più comuni forme di pagamento elettronico. | x |
BancoPosta Studi, il finanziamento che sostiene l’istruzione dei propri figli  Poste Italiane rinnova l’intento di favorire l’istruzione, venendo incontro alle necessità delle famiglie. Anche quest’anno, infatti, propone un finanziamento che sostiene lo studio dei figli e valorizza il loro futuro. Sarà disponibile fino al 31 dicembre negli uffici postali abilitati, il Prestito BancoPosta Studi, che permetterà di ottenere fino a 5.000 euro per famiglia rimborsabili da 12 a 24 rate mensili. Per maggiori informazioni www.poste.it o numero verde 803.160.
E’ iniziato l’anno scolastico. Poste Italiane, come negli anni scorsi, nell’intento di favorire l’istruzione e venire incontro alle necessità delle famiglie, propone un finanziamento che sostiene lo studio dei figli e valorizza il loro futuro.
Disponibile fino al 31 dicembre 2013, Prestito BancoPosta Studi offre condizioni vantaggiose e si può richiedere nei principali uffici postali, con l’accredito in pochi giorni sul proprio conto BancoPosta. Permette di ottenere 1.000 euro per ogni figlio iscritto alla scuola elementare o alla media inferiore, 2.000 euro se è iscritto alla scuola media superiore, 3.000 euro se invece frequenta l’università, corsi professionali o di specializzazione. L’importo massimo erogabile è di 5.000 euro per famiglia, rimborsabili da 12 a 24 rate mensili, addebitate direttamente sul conto BancoPosta.
Ad esempio si possono ottenere 3.000 euro e restituirli in 24 rate mensili di euro 135,82 (Tan fisso 8,10% Taeg 8,65%)*.
Per conoscere indirizzo e orario di apertura degli uffici postali abilitati e per ricevere maggiori informazioni, si può consultare il sito internet http://www.poste.it o chiamare il numero verde 803.160.
* Importo totale del credito: 3000 euro; costo totale del finanziamento: 277,30 € di cui Interessi 259,68 €, imposta sostitutiva 7,50 € e 10,12 € interessi di preammortamento; Importo totale dovuto: 3277,30 €. Esempio calcolato in data di erogazione al 12 agosto 2013, interessi di preammortamento calcolati su un periodo di 15 giorni
FONTE: Poste Italiane
| x |
Poste Italiane lancia “posteID”  Poste Italiane lancia “posteID”, la nuova soluzione che permette di gestire tramite smartphone o tablet la propria identità digitale in modo sicuro, garantendo un altissimo livello di protezione durante le operazioni sul web. PosteID si integra funzionalmente con i siti web convenzionati di eCommerce o di eGovernment e permette di gestire la fase di autenticazione, riconoscimento e autorizzativa di una disposizione di pagamento, in modo veloce utilizzando il proprio tablet o smartphone. Tutte le informazioni su http://www.poste.it/app
“posteID” è la nuova soluzione di Poste Italiane che permette di gestire tramite smartphone o tablet la propria identità digitale in modo sicuro, garantendo un altissimo livello di protezione durante le operazioni sul web. Riservatezza delle informazioni e sicurezza sono garantite da Posteitaliane.
PosteID è una soluzione che si integra funzionalmente con i siti web convenzionati di eCommerce o di eGovernment e che permette di gestire la fase di autenticazione, riconoscimento e autorizzativa di un’eventuale disposizione di pagamento, in modo veloce utilizzando il proprio tablet o smartphone preventivamente certificati digitalmente dalla Certification Authority del Gruppo Posteitaliane.
PosteID è il servizio che, integrando in un’unica soluzione tutte le informazioni del cliente: anagrafica, indirizzo fisico di consegna, indirizzo digitale , strumenti di pagamento associati (es. conto, Postepay…), senza mai rendere queste informazioni visibili a terzi, trasforma il dispositivo mobile nella chiave di accesso ai servizi web più evoluti.
La soluzione posteID nasce quindi per gestire in modo facile e sicuro le operazioni on line portando l’interazione nel dispositivo scelto.
In termini di processo operativo, dopo essersi registrato su http://www.poste.it e aver certificato un numero di telefono cellulare, l’utente posteID può scaricare l’App posteID da AppStore o Google Play sul proprio dispositivo mobile, configurarla ed utilizzarla sui portali già integrati con il nuovo sistema.
Attualmente sono già disponibili le funzionalità di accesso e di pagamento. A breve si potranno anche sottoscrivere documenti semplicemente cliccando sul bottone posteID nella pagina web e digitando sull’App omonima il proprio “codice posteID”. PosteID è già integrato e disponibile sulla nuova versione del portale e-commerce Posteshop.it per effettuare acquisti online e sull’App Postepay (che ha raggiunto oltre un milione di download) per autorizzare le ricariche in mobilità. Tutte le informazioni sulle modalità di attivazione e sulle funzionalità dell’App posteID sono disponibili su http://www.poste.it/app
FONTE: Poste Italiane | x |
Poste Italiane Annullo: Giornata Mondiale della Posta, 9 ottobre 2013  Il 9 ottobre 2013 si celebra la Giornata Mondiale della Posta. In occasione dell’evento, Poste Italiane ha realizzato uno speciale annullo che sarà disponibile presso gli spazi filatelici di Milano, Roma, Trieste, Venezia, Napoli, Genova e Torino. Nella settimana dal 7 all’11 ottobre, inoltre, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, il Museo Storico della Comunicazione di Roma, in viale Europa, sarà aperto al pubblico, previa prenotazione, la mattina dalle ore 11 alle ore 13 e il pomeriggio dalle ore 16 fino alle ore 19.00, con ultimo accesso consentito alle ore 18.00. | x |
|
 |